immagine home sito iostudio

𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟏-𝟐𝟎𝟐𝟐

È stato pubblicato dalla Regione Campania, il bando #IOSTUDIO, anno scolastico 2021/2022, per l'erogazione di borse di studio in favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado (pubbliche e private paritarie).

Potranno presentare la domanda gli studenti appartenenti a nuclei familiari con un ISEE inferiore a euro 15.748,48 (tetto indicato dal Ministero della Pubblica Istruzione).

Le risorse disponibili da erogare sono € 7.254.361,80 (da Decreto Ministeriale di riparto), 29.017 saranno gli studenti beneficiari e € 250,00 l’importo di ciascuna Borsa di Studio.

Per presentare la domanda collegarsi alla piattaforma: https://iostudio.regione.campania.it  a partire dal giorno 27 Aprile 2022 fino al giorno 12 Maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 22.00.

Per consultare il bando: https://bit.ly/3vphJFS

immagine promo dell'apprendistalettore 2022

Si è conclusa la creazione dei video realizzati dagli studenti delle scuole primarie di Cava de’ Tirreni, nell’ambito della prima edizione del concorso “L’apprendista lettore”. 

I video sono liberamente ispirati al libro “Come in un giardino” (Saremo alberi edizioni), scritto da Agata Vignes e illustrato da Antonio Boffa, vincitore del Premio Simonetta Lamberti nella XXXVII edizione del concorso letterario Città di Cava de’ Tirreni.

Ognuno può esprimere la propria preferenza di voto, fino al prossimo 27 aprile, sui video pubblicati tutti sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/IRIDEcultura/ dell’Associazione L'Iride.

Ricordiamo che il concorso è stato bandito dall'Associazione l'Iride con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione, per proseguire il progetto ideato da Peppe Basta.

Dopo il  27 aprile, si riunirà la Giuria tecnica che individuerà il vincitore al quale andranno 100 euro in buoni libro offerti dalla Mondadori Bookstore.

A tutti i partecipanti sarà donato il distintivo di "Apprendista lettore", realizzato con il contributo di Grafica metelliana.

particolare invito

Venerdì 1 Aprile 2022, ore 16:30 presso l'Aula Magna del Liceo Marco Galdi si terrà la Cerimonia di premiazione "UN POSTER PER LA PACE" 

Programma

16:30 Apertura lavori
Introduce e Modera Avv. Marcello Murolo

Indirizzi di Saluto 

Avv. Giuseppe Mazzotta Presidente Club Cava-Vietri
Dott.ssa Annamaria Silvestro Pres. Distrettuale Service Un Poster per la Pace 
Avv. Lorena Iuliano Assessore alla Istruzione del Comune di Cava 
Prof. Maria Alfano Dirigente Liceo De Filippis - Galdi
Prof. Ester Senatore Dirigente Istituto Comprensivo Don Bosco
Prof. Raffaelina Trapanese Dirigente Istituto Comprensivo San Nicola
Prof. Gabriella Liberti Dirigente Istituto Comprensivo Santa Lucia
S.E. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi e Cava de’ Tirreni

 

Interventi

17:15 Avv. Ferdinando Castaldo D’Ursi. Presidente Ass. Rossetto
«I Disastri della Guerra: Uno sguardo al passato»

17:30 Dott.ssa Bianca Senatore. Giornalista Freelance.
«Le Difficili Prospettive di questa guerra: Una Riflessione sulla Pace»

Premiazione dei Vincitori

18:30 Conclusioni.  Avv. Francesco Accarino Governatore del Distretto Lions 108YA

 

Durante la cerimonia saranno eseguiti dei brani dai ragazzi del Liceo Musicale

 

copertina pubblicazione i Versi della giara 2022

L'antologia di poeti, a cura del III Settore del Comune di Cava de' Tirreni e della Biblioteca Comunale Canonico Avallone, è stata pubblicata, come è consuetudine da quattro anni, il 21 marzo in occasione della Giornata mondiale della poesia.

La pubblicazione può essere anche consultata online.

Consulta la pubblicazione

 

https://issuu.com/bibliotecacomunaleavallone/docs/giara_2022 

 

avviso le parole sono ponti 2022

Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessorato all’Istruzione e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni promuovono annualmente un concorso scolastico dedicato alla docente cavese prematuramente scomparsa Elisabetta Sabatino dal titolo  

LE PAROLE SONO PONTI
CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA IN MEMORIA DI ELISABETTA SABATINO 

È infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno l' 8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi. 

Per l’anno scolastico 2021/2022 la frase scelta è la seguente:

“L’uomo ha bisogno di un nuovo rapporto con la natura. È questo il grido di allarme, l’S.O.S. del nostro Pianeta Terra, che chiede un nuovo rapporto con la natura, un rapporto fatto di responsabilità nei riguardi della creazione, nel rispetto anche delle future generazioni.” .

La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte),  secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de’ Tirreni.

È possibile scaricare il modulo di adesione al concorso in calce o nella sezione modulistica. Gli elaborati in triplice copia e la busta chiusa con il modello di adesione compilato e sottoscritto devono essere immessi in un plico indirizzato, senza l’indicazione del mittente, specificando sulla busta la categoria di appartenenza per cui si partecipa (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado), a:

Concorso scolastico “ LE PAROLE SONO PONTI 2022” – Ufficio Istruzione - Comune di Cava de’Tirreni- Piazza Abbro – 84013 – Cava de’ Tirreni, o consegnate all’Ufficio URP del Comune.

Le buste dovranno pervenire entro le ore 12,00 di lunedi 28 febbraio 2022 (fa fede il timbropostale o – per le buste consegnate a mano – il timbro dell’Ufficio Protocollo o dell’Ufficio Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni).

Allegati:

 

 

avvisi e comunicazioni dall'Ufficio pubblica Istruzione

Bandi e Concorsi per scuole e studenti 

comunicazioni dalle scuole e per le scuole

notizie per studenti e genitori